GASTROENTEROLOGIA | 22 dicembre 2022 NEW
Monitoraggio sierologico non invasivo della recidiva post-operatoria della malattia di Crohn
A cura di Marco Salice
La recidiva di malattia di Crohn si verifica frequentemente dopo l’intervento chirurgico. La presenza di recidiva endoscopica precede la sintomatologia, pertanto il gold standard per rimane la ileocolonscopia.
REUMATOLOGIA | 30 novembre 2022
Può la terapia con farmaci anti-TNF ridurre l’attività osteoblastica nei pazienti affetti da spondilite anchilosante?
A cura di Francesco Ursini
La spondiloartrite assiale (SpA) radiografica - nota come spondilite anchilosante (AS) - è una malattia infiammatoria cronica che colpisce prevalentemente le articolazioni sacroiliache e la colonna vertebrale.
DERMATOLOGIA | 31 Ottobre 2022
I farmaci biosimilari anti TNF-a sono una grande opportunità per poter superare le più importanti sfide nella cura della psoriasi
A cura di Aldo Cuccia
Questa pubblicazione è incentrata sui farmaci biosimilari inibitori del TNF-α. Attraverso una esaustiva analisi dei dati attualmente disponibili vengono presi in considerazione sia gli switch tra originator e biosimilare e tra biosimilari diversi della stessa molecola.
All’interno della piattaforma si possono approfondire i temi legati all’innovazione tecnologica applicata al campo della Salute attraverso video-interviste e corsi on-demand realizzati da esperti nazionali e internazionali in ambito Digital Health.